top of page

Da conflitto a opportunità. Raccontami la tua storia.

“Ciò che importa nella vita non è cosa è successo, ma quello che ti ricordi e come lo ricordi” (G.G.Marquez)

Le storie sono uno strumento potente, in tutte le culture troviamo il racconto come veicolo per trasmettere tradizioni, esperienze, valori e tanto altro.

Le storie esistono perché ci sono testimoni e protagonisti che con la loro memoria se ne fanno custodi e narratori, con la conseguenza che non c’è un'unica storia ma molte storie, che, a volte, divergono e, a volte, si incontrano per creare un immagine caleidoscopica.

La nostra memoria, infatti, ha la curiosa tendenza a essere unica, come unico è ogni essere umano; i processi di selezione degli elementi che costituiscono ogni evento/situazione si basano su fattori intimi e personali, come le emozioni, le esperienze passate e i principali valori, che insieme determinano la nostra percezione di quell’evento. Per questo motivo, a volte, due persone si raccontano un evento che hanno in comune e, a entrambi, sembra che l’altro stia distorcendo l’accaduto con qualche preciso intento; da qui al sorgere di un conflitto il passo è molto breve.

E’ importante allora, quando ci troviamo in queste situazioni, accrescere il nostro livello di consapevolezza per svincolare il racconto dall’ombra della distorsione e della malafede e, una volta liberi da queste ombre, è possibile cercare e creare un racconto comune che racchiuda la storia di tutti e accolga anche la soluzione delle apparenti contrapposizioni.

Tutto questo è ancor più vero quando ci troviamo già in una situazione di conflitto. Ognuno di noi ha una propria storia del conflitto, anche questa storia è frutto delle nostre percezioni. Così ci troviamo spesso di fronte a una nostra personale illusione, in apparenza rigida e dai confini precisi, ma frutto, in realtà, di un gioco dinamico tra memoria, percezioni e tempo.

Questo ci dice che ogni storia può sembrare un elemento statico ma in realtà è per sua natura dinamica, e possiamo acquisire gli strumenti per lavorare su questa flessibilità. Trasformando la storia mutiamo anche gli elementi che sostengono il conflitto, in questo modo abbiamo la possibilità di trovare soluzioni prima nascoste tra le pieghe della storia; e di questo ne parliamo venerdì prossimo.

#storytelling #mediation #beinghuman #integrativelaw #integrativeapproach #lawyersaschangemakers #lawyersaspeacemakers

21 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page